Left Panel
menu
HomePagina iniziale / Total War: Attila / Ribelli musulmani (Age of Charlemagne) / Tecnologie / Rifornimenti per la schermaglia
Rifornimenti per la schermaglia Ribelli musulmani (Age of Charlemagne)Ribelli musulmani (Age of Charlemagne) Military Tier 7

Rifornimenti per la schermaglia

Le frecce dell’arciere non sono mai troppe.

I depositi di argento, sfruttati in passato già da Cartagine e Roma, furono riaperti dagli Omayyadi, che utilizzarono poi la ricchezza che ottenevano per importare armi ed armature di ottima qualità dall’Europa e per produrne di proprie. Della fanteria andalusa si sa invece di meno: è noto che rappresentasse il nucleo centrale degli eserciti omayyadi nella regione in un periodo in cui la cavalleria era considerata inferiore rispetto alla controparte dell’Europa occidentale. Sebbene col tempo la quantità di cavalieri schierata dagli Omayyadi fosse aumentata, la fanteria continuò a rappresentare l’elemento più importante dell’esercito per gran parte dell’Alto Medioevo. I fanti provenivano dai nativi andalusi e dalle popolazioni berbere del Nordafrica, dovevano essere abili sia nel corpo a corpo sia nelle tecniche di schermaglia ed erano armati sia di asce che di archi, per consentire al generale di cambiare il loro ruolo sul campo di battaglia a seconda della situazione tattica che gli si presentava. A dispetto dei progressi fatti dagli arcieri a cavallo nel resto del mondo e, in particolare, ad oriente, la schermaglia rimase principalmente appannaggio della fanteria. Gli arcieri a cavallo venivano utilizzati, ma non erano comuni negli eserciti degli Omayyadi a occidente in quel periodo.

Rifornimenti per la schermaglia

Node Set

Military Tier 7

research_points

0

cost_per_round

0

Effects

Munizioni: +25% (faction_to_force_own_unseen)
Requires
Requires Technologies Fai appello ai sudditiFai appello ai sudditi
Enables
Facebook