

Razziatori con lancia
Anche se le loro strategie militari sono rozze, questi lancieri diventano molto pericolosi se ben organizzati.Rimasta per secoli ai margini del mondo romano, l'Irlanda dell'Alto Medioevo era un luogo primitivo dal punto di vista militare, infatti diversi ritrovamenti archeologici mostrano che l'equipaggiamento bellico irlandese era inferiore rispetto a quello degli altri popoli europei. Gli Irlandesi, un popolo caratterizzato dal militarismo, si davano comunque alla guerra e alle incursioni, che erano intraprese più come passatempo aristocratico che per necessità di sopravvivenza. Tra gli svariati gruppi all'interno dell'Irlanda le incursioni reciproche per ottenere un bottino erano la quotidianità ed erano spesso il motivo per cui si imbracciavano le armi, mentre il furto di bestiame causava i conflitti più grossi. Si sa anche che gli Irlandesi razziarono la Britannia occidentale prima della fine del dominio romano, molto prima che i Vichinghi venissero avvistati in quel luogo, visto che gli schiavi erano la forma di bottino più redditizia.
L'agilità dei razziatori vichinghi era la loro più grande forza, infatti la maggior parte combatteva nella fanteria, senza armatura, e brandiva armi più vecchie e tradizionali. Gli uomini armati di lance brandivano ciò che si ipotizza essere l’arma più antica costruita dall’uomo. Dato il basso costo e la facilità di costruzione rispetto alle altre armi, la lancia era una delle armi più diffuse tra tutte le classi di combattenti prima e durante l’intero Medioevo. La sua ampia portata era il vantaggio notevole che donava a chi la impugnava, permettendo uno scontro efficiente contro nemici in superiorità numerica o a cavallo, che altrimenti sarebbero stati irraggiungibili. I Vichinghi erano inclini a decorare le lance con incisioni ornamentali appariscenti: ciò indica che i proprietari preferivano utilizzarle per conficcare il nemico piuttosto che lanciarle, riducendo la possibilità di perdere delle armi a cui, senza ombra di dubbio, tenevano molto.
![]() |
Unit Name Razziatori con lancia |
Main Unit Key iri_spear_raiders |
Land Unit Key iri_spear_raiders |
Naval Unit Key vik_oll_pheist |
Soldiers 160 |
Category Fanteria corpo a corpo |
Class Fanteria con lancia |
Battaglia personalizzata Costo 300 |
Costo di reclutamento 300 |
Costi di mantenimento 80 |
Abilità CC 33 |
Danni CC 32 |
├ Melee Weapon vik_spear |
├ Danni standard corpo a corpo 22 |
├ Danni da proiettili penetranti 10 |
├ Armour Piercing No |
├ Attacco contro la cavalleria 25 |
├ Attacco contro gli elefanti 0 |
└ Attacco contro la fanteria 0 |
Bonus carica 23 |
Difesa CC 48 |
├ Base Defence 33 |
├ Shield vik_small |
└ Scudo 15 |
Armatura 7 |
├ Armatura vik_cloth_helmet |
├ Armour Defence 7 |
└ Corazza scudo 0 |
Salute 100 |
├ Man Entity vik_inf_med |
├ Man Health 100 |
└ Bonus Hit Points 0 |
Morale 45 |
Abilità
Razziatori con lancia- Castello di scudi
"Tenete giù la testa, ragazzi, tra poco le cose si faranno rischiose!"
Le unità non possono muoversi in questa formazione.
Attributi
- [[col:yellow]]Difesa esperta contro le cariche[[/col]]
L'attacco corpo a corpo e i danni causati da quest'unità migliorano contro le cariche dei nemici. - [[col:yellow]]Nascondersi (foresta)[[/col]]
Questa unità può nascondersi nelle foreste finché il nemico non è troppo vicino. - [[col:yellow]]Terreno ininfluente[[/col]]
La riduzione della velocità in base al terreno non riguarderà questa unità. - [[col:yellow]]Invasore[[/col]]
Questa unità può incendiare edifici, causare più danni con il fuoco delle torce e conquistare più rapidamente di altre unità.
Punti di forza e punti di debolezza
No Strengths and Weaknesses
Disponibile per: | |
---|---|
Thrones of Britannia |