
Catapulta
Alti costi e spesso imprecise, ma incredibilmente devastanti se usate nel modo giusto.I nascenti Secoli bui furono testimoni della fine improvvisa dei tempi gloriosi delle macchine d'assedio tipiche dell'età greco-romana. Nei tempi antichi la catapulta, che prende nome dalla parola greca "katapultos", ovvero "attraverso lo scudo", era un'arma d'assedio impiegata con grandi risultati dai gruppi. Visto il grande successo che portò all'Impero romano, svariati condottieri europei dell'Alto Medioevo tentarono di imitare la tecnologia degli onagri, un tipo di catapulta romana. In origine presero la forma di grosse macchine a torsione impiegate per scagliare missili, costruite interamente in legno, che erano poggiate su una specie di telaio che sosteneva un "braccio" a cui era collegata una fionda. I fili di corda robusti e fibrosi, avvolti a spirale usando un verricello e un nottolino, permettevano di sfruttare le forze rotazionali; in seguito, il braccio usato per scagliare i proiettili veniva tirato indietro usando un argano e molta forza bruta e poi fissato più in basso possibile con dispositivo di aggancio e scatto. Nel braccio caricato si concentrava una quantità enorme di energia potenziale e ci si poteva disporre sopra il proiettile, di solito grandi pietre, in attesa di essere rilasciato e scagliato a grandi distanze.
Sfortunatamente, le catapulte dell'Alto Medioevo necessitavano di manutenzione continua ed erano macchine problematiche e molto inferiori rispetto a quelle dei tempi antichi, la cui tecnologia, pur tentando di imitare quella degli onagri del passato lontano, non era in grado di eguagliarne la forza, la resilienza o la precisione. Tuttavia, col tempo le tecniche d'assedio medievali superarono i loro antenati grazie allo sviluppo del trabucco europeo nel XII secolo, che utilizzava una tecnologia che si pensa sia simile a quella in uso in Cina più di un millennio prima.
Unit Name Catapulta |
Main Unit Key wel_catapult |
Land Unit Key wel_catapult |
Naval Unit Key vik_corwg |
Soldiers 40 |
Category Macchina d’assedio |
Class Artiglieria da campo |
Battaglia personalizzata Costo 600 |
Costo di reclutamento 600 |
Costi di mantenimento 200 |
Danno proiettili 200 |
├ Engine att_onager |
├ Missile Weapon att_onager |
├ Projectile vik_catapult_rock |
├ Missile Damage 100 |
├ Missile Ap Damage 100 |
└ Base Reload Time 30 |
Precisione 6 |
Portata 350 |
Reload 20 |
Cadenza di tiro 3 |
Munizioni 9 |
Abilità CC 8 |
Danni CC 9 |
├ Melee Weapon vik_dagger |
├ Danni standard corpo a corpo 7 |
├ Danni da proiettili penetranti 2 |
├ Armour Piercing No |
├ Attacco contro la cavalleria 0 |
├ Attacco contro gli elefanti 0 |
└ Attacco contro la fanteria 0 |
Bonus carica 2 |
Difesa CC 8 |
├ Base Defence 8 |
├ Shield vik_none |
└ Scudo 0 |
Armatura 5 |
├ Armatura vik_cloth |
├ Armour Defence 5 |
└ Corazza scudo 0 |
Salute 100 |
├ Man Entity vik_inf_light |
├ Man Health 100 |
└ Bonus Hit Points 0 |
Morale 28 |
Abilità
No Ability
Attributi
- [[col:yellow]]Non può correre[[/col]]
Questa unità non può correre, solo camminare.
Punti di forza e punti di debolezza
No Strengths and Weaknesses
Disponibile per: | |
---|---|
Thrones of Britannia |
Fazione Pool
Pool | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
No. | Pool | Faction | Initial Unit Count | Chance To Replenish | Max Replenish Per Turn | Max Count |
1 | welsh | 1 | 0.025 | 1 | 1 | |
2 | gwynedd | 1 | 0.025 | 1 | 1 | |
3 | strathclyde | 1 | 0.025 | 1 | 1 |