

Porto
Un porto non è altro che una finestra sul mondo del commercio e delle avventure militari.I porti erano vitali per l’Impero romano in continua espansione. Il porto di Ostia esiste da secoli, fu creato nel IV secolo a.C. come avamposto militare per proteggere la foce del fiume Tevere. In seguito, l’imperatore Claudio ne favorì lo sviluppo ed esso diventò la base principale per le navi che rifornivano gli insaziabili stomaci romani. Nel periodo di massimo splendore, i 100 000 commercianti, mercanti e marinai di Ostia riuscirono ad alimentare Roma con la stessa costanza con cui l’acqua veniva distribuita dagli acquedotti. I magazzini, gli horrea, conservavano grandi scorte di grano proveniente dall’Egitto, vino dalla Spagna e zucchero dall’India. Vi erano anche animali esotici destinati all’arena. Tutto veniva scaricato dalle enormi navi mercantili e successivamente trasferito sulle chiatte, più piccole, per poter passare sui bassi fondali del Tevere e giungere a Roma.
Porto
![]() |
Building Name Porto |
Level Name 3c_rome_port_1 |
Building Chain Porto |
Building Level 1 |
Create Time 2 |
Create Cost 800 |
Effects

Provides Garrison Army
Recruitable Units
Recruitable Units Lv. 0 | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No. | Unit | Sol. | Costom Cost | Recru. Cost | Unkeep Cost | Ship HP. | Ship Spd. | Msl. Dmg. | Rng. | Sht. /min | Amo. | Mle. Atk. | Mle. Dmg. | Chg. | Mle. Def. | Arm. | HP. | Mor. |
1 |
Nave leggera / Nave da tiro / (3c_Rom_Raiding_Hemioloa) Hemiolia da incursione - Schermagliatori leggeri romani Queste navi agili e manovrabili sono utili mezzi da perlustrazione per qualsiasi ammiraglio. Questi schermagliatori armati di giavellotti si spostano velocemente e hanno armature leggere. |
|||||||||||||||||
80 | 280 | 280 | 402 | 6 | 32 | 80 | 7 | 7 | 8 | 24 | 3 | 37 | 15 | 45 | 30 |
Disqus |
---|
|