


Bosco di Mamers
Sappiate che il dio della guerra marcia con noi!Come ci si potrebbe aspettare, la guerra aveva un posto entrale nella società sannita e venerare la propria divinità dominante era essenziale per assicurare il successo alle imprese militari dell'esercito. La divinità principale nel pantheon sannita era pertanto "Mamers", identificato con Marte, il dio romano della guerra. Naturalmente, quindi, Mamers era oggetto di grande venerazione e, come i Romani, anche i Sanniti praticavano il rito del "ver sacrum" (primavera sacra) e credevano di poter interpretare dei presagi che ricavavano dal volo degli uccelli o dall'ispezione delle budella degli animali sacrificati. Un decimo di tutti gli animali nati in primavera veniva sacrificato a Mamers. Fortunatamente ai bambini non veniva riservata la stessa sorte, ma essi venivano mandati via non appena raggiunta l'età militare e, si racconta, venivano guidati nella loro nuova patria da un bue sacro.
Religioso
![]() |
Building Name Bosco di Mamers |
Level Name inv_ita_religious_mamers_2 |
Building Chain Religioso |
Building Level 2 |
Create Time 3 |
Create Cost 1200 |
Effects





Provides Garrison Army
No Garrison Units
Recruitable Units
No Recruitable Units
Disqus |
---|
|