

Scuola gladiatoria
Picchiato con bastoni, bruciato dal fuoco, e istruito a maneggiare la spada.La parola “anfiteatro” vuol dire “teatro da entrambi i lati”, e deriva dai teatri circolari greci, che erano le strutture tipiche utilizzate per l’intrattenimento all’aperto. Usati per fare in modo che il pubblico dei più ricchi potesse mostrare la propria opulenza ai più poveri concittadini, e per celebrare le feste religiose, venivano per lo più utilizzati per i combattimenti tra gladiatori. Come per molti popoli del mondo antico, anche per i Romani il sangue rappresentava il passatempo principale.
Ogni angolo dell’impero, dalla Britannia alla Siria, aveva il suo anfiteatro. Ce ne erano di tutte le dimensioni, dalle piccole strutture in legno al grande Colosseo, a Roma. Qui si intrattenevano i plebei con spettacoli sanguinari e crudeli, mentre i gladiatori erano la personificazione delle virtù romane del coraggio e della forza. Gli spettacoli avevano anche un’importante funzione di controllo sociale: gli spettacoli, infatti, erano spesso gratuiti, finanziati dai patrizi e dai ricchi, nonché talvolta dagli imperatori, che cercavano così di guadagnare le simpatie del popolo.
Centro cittadino
![]() |
Building Name Scuola gladiatoria |
Level Name rome_city_centre_gladiator_3 |
Building Chain Centro cittadino |
Building Level 3 |
Create Time 5 |
Create Cost 5100 |
Require Technology ![]() Valuta comune |
Effects




Provides Garrison Army
No Garrison Units
Recruitable Units
No Recruitable Units
Disqus |
---|
|