


Campo delle unità ausiliarie
L’esercito va arruolato e organizzato prima di poter essere inviato in una campagna.Roma pretendeva che, in caso di bisogno, il suo popolo si mobilitasse a difesa della propria città e della propria patria. L’esercito originariamente era una milizia cittadina e quasi tutti gli uomini si procuravano da soli le armi e l’equipaggiamento. Con l’aumentare del potere di Roma, furono necessarie più truppe per difendere l’Impero, perciò furono reclutati dei soldati ausiliari tra i non Romani per riempire i ranghi e le fila. L’arruolamento delle truppe ausiliarie ebbe inizio con Augusto e si estese ai non cittadini della provincia, agli alleati e ai popoli conquistati. Il servizio durava 25 anni, dopo i quali all’ausiliario e ai suoi eredi era concessa la cittadinanza romana, uno status importante che garantiva dei privilegi.
L’esercito includeva molte culture e nazionalità e i soldati, quindi, spesso parlavano le proprie lingue e combattevano con un proprio stile. Alla metà del II sec. d.C., la metà delle forze dell’esercito e quasi tutta la cavalleria erano costituite da ausiliari.
Militare (reclutamento)
![]() |
Building Name Campo delle unità ausiliarie |
Level Name rome_military_aux_2 |
Building Chain Militare (reclutamento) |
Building Level 2 |
Create Time 3 |
Create Cost 1200 |
Require Technology ![]() Riforme per le scorte |
Effects

Provides Garrison Army
Recruitable Units
Recruitable Units Lv. 0 | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No. | Unit | Sol. | Costom Cost | Recru. Cost | Unkeep Cost | Ship HP. | Ship Spd. | Msl. Dmg. | Rng. | Sht. /min | Amo. | Mle. Atk. | Mle. Dmg. | Chg. | Mle. Def. | Arm. | HP. | Mor. |
1 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Afr_Archers) Arcieri sabei ausiliari Un arciere che si sente a casa nelle sabbie del deserto è sempre utile. |
|||||||||||||||||
120 | 290 | 290 | 35 | 125 | 6 | 15 | 8 | 24 | 3 | 12 | 10 | 45 | 25 | |||||
2 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Afr_Cav) Cavalleria sabea ausiliare Il deserto alleva combattenti feroci e cavalieri audaci. |
|||||||||||||||||
80 | 490 | 490 | 46 | 38 | 28 | 50 | 15 | 80 | 40 | |||||||||
3 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria con lancia / (Aux_Afr_Spr) Lancieri sabei ausiliari Un uomo che si sente a casa nelle sabbie del deserto è sempre utile. |
|||||||||||||||||
160 | 190 | 190 | 13 | 25 | 11 | 34 | 45 | 45 | 30 | |||||||||
4 |
Cavalleria / Cavalleria da tiro / (Aux_Ara_Camel_Archers) Arcieri a cammello ausiliari I cammelli sono ottimi animali da monta per gli arcieri, se non altro perché infastidiscono i cavalli! |
|||||||||||||||||
80 | 450 | 450 | 35 | 125 | 6 | 15 | 16 | 24 | 8 | 15 | 10 | 85 | 35 | |||||
5 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ara_Camel_Spear) Lancieri a cammello ausiliari Duri combattenti i cui cammelli spaventano a morte i cavalli. |
|||||||||||||||||
80 | 420 | 420 | 28 | 25 | 25 | 50 | 25 | 85 | 40 | |||||||||
6 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ara_Cav) Cavalleria araba ausiliaria Il deserto non permette agli stolti e ai codardi di vivere a lungo. |
|||||||||||||||||
80 | 480 | 480 | 46 | 38 | 28 | 50 | 15 | 75 | 40 | |||||||||
7 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria con lancia / (Aux_Ara_Spr) Lancieri arabi ausiliari L’argento compra la destrezza del deserto e una certa familiarità con la lancia. |
|||||||||||||||||
160 | 200 | 200 | 13 | 25 | 11 | 49 | 45 | 45 | 30 | |||||||||
8 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Bac_Hillmen) Uomini delle colline battriani ausiliari Armati di giavellotti e asce, questi possenti uomini delle colline possono infastidire qualunque esercito. |
|||||||||||||||||
160 | 260 | 260 | 28 | 26 | 10 | 36 | 45 | 45 | 25 | |||||||||
9 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Bac_Light_Horse) Cavalleria leggera battriana ausiliaria Questi sono tosti uomini delle colline, utili in combattimento. |
|||||||||||||||||
80 | 430 | 430 | 37 | 25 | 29 | 26 | 55 | 75 | 30 | |||||||||
10 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Bri_Scout_Riders) Cavalieri sentinelle britanni ausiliari La cavalleria leggera vuol dire occhi e orecchie utili a un generale. |
|||||||||||||||||
80 | 400 | 400 | 38 | 27 | 31 | 30 | 40 | 70 | 35 | |||||||||
11 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Bri_Slingers) Frombolieri britanni ausiliari Un buon fromboliere vale il suo peso in pietre, ripetuto molte volte. |
|||||||||||||||||
120 | 380 | 380 | 23 | 150 | 7 | 25 | 8 | 24 | 3 | 37 | 25 | 50 | 25 | |||||
12 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria con lancia / (Aux_Bri_Spear_Band) Gruppo di lancieri ausiliari È onesto prendere i soldi romani e portare una lancia in battaglia. |
|||||||||||||||||
160 | 320 | 320 | 17 | 22 | 21 | 58 | 45 | 45 | 40 | |||||||||
13 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Cel_Light_Horse) Cavalleria leggera celtica ausiliaria Nessun generale romano rifiuterebbe dei cavalieri abili a combattere e perlustrare. |
|||||||||||||||||
80 | 450 | 450 | 42 | 27 | 39 | 56 | 15 | 75 | 45 | |||||||||
14 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Cel_Short_Swords) Fanteria con spada corta ausiliaria Il coraggio in battaglia, più che l’abilità, talvolta conferisce valore a un uomo. |
|||||||||||||||||
160 | 470 | 470 | 37 | 34 | 19 | 45 | 45 | 50 | 40 | |||||||||
15 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Cel_Skirm) Schermagliatori celtici ausiliari Perfino i più umili possono servire Roma nel momento del bisogno. |
|||||||||||||||||
120 | 350 | 350 | 32 | 80 | 7 | 7 | 8 | 24 | 3 | 27 | 40 | 50 | 25 | |||||
16 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Cel_Warriors) Guerrieri celtici ausiliari I Celti possono brandire una spada lunga per Roma, e rimanere Celti. |
|||||||||||||||||
160 | 350 | 350 | 27 | 40 | 25 | 50 | 45 | 55 | 45 | |||||||||
17 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Dac_Bowmen) Arcieri dacici ausiliari Gli arcieri troveranno sempre un’occupazione, a prescindere dalla loro qualità. |
|||||||||||||||||
120 | 280 | 280 | 35 | 125 | 6 | 15 | 8 | 24 | 3 | 12 | 10 | 45 | 25 | |||||
18 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Dac_Falxmen) Fanteria con falce dacica ausiliaria La falce è un’arma letale, se brandita da buone mani, come quelle romane... |
|||||||||||||||||
160 | 320 | 320 | 38 | 39 | 48 | 11 | 10 | 50 | 40 | |||||||||
19 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Dac_Skirm) Schermagliatori daci ausiliari Eccellenti schermagliatori locali utili per schermare i movimenti delle legioni. |
|||||||||||||||||
120 | 300 | 300 | 32 | 80 | 7 | 7 | 8 | 24 | 3 | 27 | 40 | 45 | 25 | |||||
20 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Dac_Spear_Horsemen) Cavalieri con lance ausiliari Sebbene non siano rinomati cavalieri, i Daci sanno imbracciare le lance e caricare. |
|||||||||||||||||
80 | 550 | 550 | 31 | 27 | 33 | 36 | 60 | 90 | 45 | |||||||||
21 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria con lancia / (Aux_Dac_Spears) Lancieri dacici ausiliari Con le dovute limitazioni, un comandante romano sa sempre trovare un compito per i lancieri. |
|||||||||||||||||
160 | 220 | 220 | 11 | 22 | 13 | 54 | 45 | 45 | 30 | |||||||||
22 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Eas_Hillmen) Uomini delle colline ausiliari Il risentimento fa combattere con maggiore impegno, perfino per Roma. |
|||||||||||||||||
160 | 220 | 220 | 20 | 26 | 10 | 36 | 15 | 45 | 25 | |||||||||
23 |
Cavalleria / Cavalleria da tiro / (Aux_Eas_Horse_Skirm) Schermagliatori a cavallo ausiliari I generali romani trovano utili gli schermagliatori a cavallo, di tanto in tanto. |
|||||||||||||||||
80 | 390 | 390 | 32 | 80 | 7 | 7 | 9 | 24 | 4 | 38 | 15 | 70 | 30 | |||||
24 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Eas_Javelinmen) Giavellottisti orientali ausiliari Questi schermagliatori armati di giavellotti combattono davanti alla linea principale, indebolendo la risolutezza del nemico. |
|||||||||||||||||
120 | 370 | 370 | 32 | 80 | 7 | 7 | 8 | 24 | 3 | 37 | 15 | 45 | 20 | |||||
25 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Egy_Archers) Arcieri egizi ausiliari Gli arcieri sanno abbattere i nemici di Roma dalla distanza. |
|||||||||||||||||
120 | 280 | 280 | 35 | 125 | 6 | 15 | 8 | 24 | 3 | 12 | 10 | 45 | 25 | |||||
26 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Egy_Infantry) Fanteria egizia ausiliaria I figli del deserto sono molto utili al servizio di Roma. |
|||||||||||||||||
160 | 200 | 200 | 16 | 24 | 8 | 41 | 55 | 45 | 30 | |||||||||
27 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Gal_Gallic_Hunters) Cacciatori gallici ausiliari Le abilità di un cacciatore dovrebbero essere utilizzate al servizio di Roma. |
|||||||||||||||||
120 | 450 | 450 | 35 | 150 | 7 | 15 | 17 | 24 | 5 | 15 | 10 | 45 | 40 | |||||
28 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Gal_Light_Horse) Cavalleria leggera gallica ausiliaria Un buon comandante sa come sfruttare al meglio la cavalleria leggera in combattimento. |
|||||||||||||||||
80 | 510 | 510 | 42 | 27 | 39 | 56 | 15 | 75 | 45 | |||||||||
29 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Gal_Warriors) Guerrieri gallici ausiliari I Galli sanno brandire abilmente una spada lunga per Roma e rimanere Galli. |
|||||||||||||||||
160 | 350 | 350 | 25 | 40 | 20 | 58 | 45 | 50 | 45 | |||||||||
30 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Ger_Longbow_Hunters) Unità ausiliarie di cacciatori con arco lungo Una freccia scoccata per Roma è sempre giustificata. |
|||||||||||||||||
120 | 300 | 300 | 40 | 125 | 5 | 15 | 8 | 24 | 3 | 12 | 10 | 45 | 25 | |||||
31 |
Cavalleria / Cavalleria da tiro / (Aux_Ger_Scout_Riders) Cavalieri sentinelle germanici ausiliari L’esercito romano ha bisogno di truppe astute che fungano da occhi e orecchie. |
|||||||||||||||||
80 | 440 | 440 | 32 | 80 | 7 | 7 | 34 | 34 | 24 | 40 | 30 | 70 | 45 | |||||
32 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria con lancia / (Aux_Ger_Spear_Brothers) Fratellanza di lancieri ausiliari Anche se indossano uniformi romane, i Germani restano comunque feroci e formidabili. |
|||||||||||||||||
160 | 560 | 560 | 25 | 26 | 23 | 66 | 50 | 55 | 40 | |||||||||
33 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Gre_Citizen_Cav) Cavalleria cittadina ausiliaria Degli ausiliari leali rappresentano utili truppe di cavalleria. |
|||||||||||||||||
80 | 540 | 540 | 37 | 26 | 28 | 28 | 70 | 75 | 45 | |||||||||
34 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria con lancia / (Aux_Gre_Hoplites) Opliti ausiliari I Romani riconoscono le virtù mascoline rappresentate dalla falange. |
|||||||||||||||||
160 | 650 | 650 | 34 | 26 | 21 | 57 | 80 | 60 | 55 | |||||||||
35 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Gre_Peltasts) Peltasti ausiliari Un bravo comandante romano conosce il valore degli schermagliatori. |
|||||||||||||||||
120 | 420 | 420 | 32 | 80 | 7 | 7 | 18 | 24 | 10 | 40 | 65 | 50 | 40 | |||||
36 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Aux_Ibe_Slingers) Frombolieri iberici ausiliari Una pietra iberica lanciata per Roma è letale proprio come ogni altra. |
|||||||||||||||||
120 | 280 | 280 | 20 | 150 | 7 | 25 | 8 | 24 | 7 | 37 | 25 | 45 | 35 | |||||
37 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Ibe_Sword) Spadaccini iberici ausiliari Sono i giavellotti e le spade a rendere questi Iberici un supporto utile ai ranghi di battaglia romani. |
|||||||||||||||||
160 | 350 | 350 | 35 | 35 | 20 | 60 | 15 | 50 | 40 | |||||||||
38 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ill_Cav) Cavalleria illirica ausiliaria I Romani sono fanti: allora può aver senso usare una qualsiasi unità ausiliaria di cavalleria che riusciamo a trovare. |
|||||||||||||||||
80 | 460 | 460 | 28 | 25 | 30 | 40 | 55 | 75 | 45 | |||||||||
39 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Ill_Coastal_Levies) Reclute ausiliarie Nell’esercito di Roma dovrebbe sempre esserci spazio per dei guerrieri abili con l’ascia. |
|||||||||||||||||
160 | 270 | 270 | 20 | 26 | 10 | 36 | 45 | 45 | 30 | |||||||||
40 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Ill_Raiders) Incursori illirici ausiliari Fanteria locale veloce, esperta del territorio: un’importante aggiunta per i ranghi. |
|||||||||||||||||
160 | 400 | 400 | 34 | 26 | 16 | 40 | 60 | 45 | 55 | |||||||||
41 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria con lancia / (Aux_Infantry) Fanteria ausiliaria Abili soldati, ben avvezzi alla guerra e ansiosi di servire Roma. |
|||||||||||||||||
160 | 400 | 400 | 18 | 25 | 15 | 55 | 75 | 50 | 45 | |||||||||
42 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Ita_Socii_Hastati) Socii hastati Queste truppe scagliano le lance contro il nemico e poi si avvicinano per chiudere la questione con le spade. |
|||||||||||||||||
160 | 330 | 330 | 28 | 34 | 14 | 47 | 60 | 50 | 40 | |||||||||
43 |
Cavalleria / Cavalleria da tiro / (Aux_Par_Horse_Archers) Arcieri a cavallo parti ausiliari Nessun comandante romano che sia degno del proprio salario può ignorare le capacità degli arcieri a cavallo. |
|||||||||||||||||
80 | 430 | 430 | 40 | 125 | 6 | 15 | 10 | 24 | 4 | 13 | 10 | 70 | 40 | |||||
44 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria con lancia / (Aux_Par_Spear) Lancieri parti ausiliari Non serve che i lancieri siano abili o ben pagati perché muoiano per Roma. |
|||||||||||||||||
160 | 230 | 230 | 13 | 25 | 11 | 34 | 45 | 45 | 25 | |||||||||
45 |
Cavalleria / Cavalleria da tiro / (Aux_Sar_Horse_Archers) Arcieri a cavallo sarmatici ausiliari I Sarmati al servizio di Roma sono degni del proprio salario. |
|||||||||||||||||
80 | 360 | 360 | 40 | 125 | 6 | 15 | 9 | 24 | 4 | 13 | 10 | 70 | 30 | |||||
46 |
Cavalleria / Cavalleria d’assalto / (Aux_Sar_Lancers) Lancieri sarmatici ausiliari Budella nemiche impigliate nella punta di una lancia? È cosa buona per un comandante romano. |
|||||||||||||||||
80 | 340 | 340 | 34 | 25 | 51 | 16 | 10 | 70 | 35 | |||||||||
47 |
Cavalleria / Cavalleria da tiro / (Aux_Scy_Horse_Archers) Arcieri a cavallo ausiliari della Scizia Gli Sciti che tirano l’arco per Roma sono guerrieri degni. |
|||||||||||||||||
80 | 360 | 380 | 40 | 125 | 6 | 15 | 9 | 24 | 4 | 13 | 10 | 70 | 30 | |||||
48 |
Cavalleria / Cavalleria da tiro / (Aux_Thr_Cav) Cavalleria tracia ausiliaria Coloro che scagliano il giavellotto al servizio di Roma lo fanno con le benedizioni di Giove! |
|||||||||||||||||
80 | 450 | 450 | 32 | 80 | 7 | 7 | 40 | 24 | 16 | 36 | 40 | 75 | 35 | |||||
49 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Aux_Thr_Warriors) Guerrieri traci ausiliari Quando vincono un valoroso nemico, ne assorbono la forza. |
|||||||||||||||||
160 | 420 | 420 | 46 | 45 | 36 | 12 | 30 | 50 | 45 | |||||||||
50 |
Fanteria corpo a corpo / Fanteria corpo a corpo / (Emp_Rom_Legionaries) Legionari Classica fanteria pesante, con ottima armatura e morale eccezionale. |
|||||||||||||||||
160 | 660 | 660 | 47 | 35 | 14 | 48 | 80 | 60 | 55 | |||||||||
51 |
Fanteria da tiro / Fanteria da tiro / (Rom_Velites) Veliti Questi schermagliatori armati di giavellotti si spostano velocemente e hanno armature leggere. |
|||||||||||||||||
120 | 340 | 340 | 32 | 80 | 7 | 7 | 8 | 24 | 3 | 37 | 15 | 45 | 25 | |||||
52 |
Fanteria corpo a corpo / Speciale / (Rom_War_Dogs) Cani da guerra Animali feroci, addestrati per attaccare alla gola degli uomini e rompere ogni resistenza. |
|||||||||||||||||
40 | 450 | 450 | 23 | 40 | 20 | 68 | 15 | 45 | 35 |
Disqus |
---|
|