


Astronomia
Sebbene gli dèi siano gli artefici dei cieli, gli uomini possono comunque imparare molto dalla loro opera.Lo studio del cielo notturno risale ai tempi antichi, perché era lì che vivevano gli dèi. L’astronomia ebbe origine in Mesopotamia, con i Sumeri, le cui conoscenze furono tramandate ai Babilonesi e da loro sviluppate. Le loro idee furono in seguito accettate dai Greci, che realizzarono diversi progressi nel campo, tra cui il più sorprendente: la Macchina di Anticitera. Trovata in un relitto, si trattava di un calcolatore analogico, utilizzato per seguire il movimento dei pianeti. Fino alla sua scoperta, nel 1900, si pensava che il primo strumento di questo tipo risalisse al XIV secolo.
![]() |
Node Set Filosofia Tier 3 |
research_points 600 |
cost_per_round 0 |
Effects
- -3% alla corruzione nelle tue province
- +10% alla ricchezza derivante dalla cultura (tutte le regioni)
- -20% ai costi delle azioni politiche
- -10% alla possibilità di un incidente politico
Requires | |
---|---|
Requires Technologies |
![]() |
Enables | |
---|---|
Enables Technologies |
![]() |
|
|
|