

Cavalleria corpo a corpo
Nonostante sia un’unità versatile protetta da scudi, la cavalleria corpo a corpo è debole contro le unità più specializzate.
Cavalleria corpo a corpo | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
No. | Unit | Sol. | Custom Cost | Recru. Cost | Upkeep Cost | Ship HP. | Ship Spd. | Msl. Dmg. | Rng. | Sht. /min | Amo. | Mle. Atk. | Mle. Dmg. | Chg. | Mle. Def. | Arm. | HP. | Mor. |
1 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Afr_Cav) Cavalleria sabea ausiliare Il deserto alleva combattenti feroci e cavalieri audaci. |
|||||||||||||||||
80 | 490 | 490 | 100 | 46 | 38 | 28 | 50 | 15 | 80 | 40 | ||||||||
2 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ara_Camel_Spear) Lancieri a cammello ausiliari Duri combattenti i cui cammelli spaventano a morte i cavalli. |
|||||||||||||||||
80 | 420 | 420 | 90 | 28 | 25 | 25 | 50 | 25 | 85 | 40 | ||||||||
3 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ara_Cav) Cavalleria araba ausiliaria Il deserto non permette agli stolti e ai codardi di vivere a lungo. |
|||||||||||||||||
80 | 480 | 480 | 100 | 46 | 38 | 28 | 50 | 15 | 75 | 40 | ||||||||
4 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Bac_Light_Horse) Cavalleria leggera battriana ausiliaria Questi sono tosti uomini delle colline, utili in combattimento. |
|||||||||||||||||
80 | 430 | 430 | 90 | 37 | 25 | 29 | 26 | 55 | 75 | 30 | ||||||||
5 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Bri_Scout_Riders) Cavalieri sentinelle britanni ausiliari La cavalleria leggera vuol dire occhi e orecchie utili a un generale. |
|||||||||||||||||
80 | 400 | 400 | 80 | 38 | 27 | 31 | 30 | 40 | 70 | 35 | ||||||||
6 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Cav) Cavalleria ausiliaria Questi cavalieri, abili nel combattimento ravvicinato, sono anche ben protetti. |
|||||||||||||||||
80 | 800 | 800 | 140 | 40 | 25 | 37 | 37 | 70 | 85 | 55 | ||||||||
7 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Cel_Light_Horse) Cavalleria leggera celtica ausiliaria Nessun generale romano rifiuterebbe dei cavalieri abili a combattere e perlustrare. |
|||||||||||||||||
80 | 450 | 450 | 110 | 42 | 27 | 39 | 56 | 15 | 75 | 45 | ||||||||
8 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Dac_Spear_Horsemen) Cavalieri con lance ausiliari Sebbene non siano rinomati cavalieri, i Daci sanno imbracciare le lance e caricare. |
|||||||||||||||||
80 | 550 | 550 | 110 | 31 | 27 | 33 | 36 | 60 | 90 | 45 | ||||||||
9 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Eas_Cappadocian_Cav) Cavalleria cappadoce ausiliaria Nessun comandante romano ambizioso si permette di ignorare un’unità di cavalieri competenti. |
|||||||||||||||||
80 | 820 | 820 | 150 | 49 | 29 | 38 | 37 | 70 | 90 | 60 | ||||||||
10 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Gal_Light_Horse) Cavalleria leggera gallica ausiliaria Un buon comandante sa come sfruttare al meglio la cavalleria leggera in combattimento. |
|||||||||||||||||
80 | 510 | 510 | 100 | 42 | 27 | 39 | 56 | 15 | 75 | 45 | ||||||||
11 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Gal_Noble_Horse) Cavalleria nobile ausiliaria Un forte cavaliere corazzato è sempre utile nell’esercito romano. |
|||||||||||||||||
80 | 1300 | 1300 | 200 | 51 | 31 | 47 | 44 | 75 | 105 | 70 | ||||||||
12 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Gre_Citizen_Cav) Cavalleria cittadina ausiliaria Degli ausiliari leali rappresentano utili truppe di cavalleria. |
|||||||||||||||||
80 | 540 | 540 | 100 | 37 | 26 | 28 | 28 | 70 | 75 | 45 | ||||||||
13 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ibe_Cav) Cavalleria iberica ausiliaria Queste unità ausiliarie sono truppe versatili di cavalleria in ogni esercito romano. |
|||||||||||||||||
80 | 500 | 500 | 100 | 50 | 39 | 31 | 50 | 15 | 75 | 40 | ||||||||
14 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ibe_Scutarii_Cav) Scutari a cavallo ausiliari Questi cavalieri con corazze pesanti sanno farsi valere negli scontri ravvicinati. |
|||||||||||||||||
80 | 680 | 680 | 130 | 42 | 25 | 37 | 44 | 55 | 80 | 55 | ||||||||
15 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ill_Cav) Cavalleria illirica ausiliaria I Romani sono fanti: allora può aver senso usare una qualsiasi unità ausiliaria di cavalleria che riusciamo a trovare. |
|||||||||||||||||
80 | 460 | 460 | 80 | 28 | 25 | 30 | 40 | 55 | 75 | 45 | ||||||||
16 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Aux_Ita_Socii_Equites) Socii equites Eccellenti cavalieri e valide truppe d’attacco per ogni ardito comandante. |
|||||||||||||||||
80 | 650 | 650 | 110 | 38 | 25 | 34 | 37 | 55 | 85 | 50 | ||||||||
17 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Emp_Rom_Legionary_Cav) Cavalleria legionaria Il supporto della cavalleria è vitale per il lavoro di tutte le unità di fanteria, anche nelle legioni. |
|||||||||||||||||
80 | 620 | 620 | 120 | 33 | 25 | 29 | 30 | 70 | 80 | 45 | ||||||||
18 |
Cavalleria / Cavalleria corpo a corpo / (Rom_Praetorian_Cav) Cavalleria pretoriana La guardia del corpo della cavalleria pesante d’élite, capace di sferrare una carica decisiva. |
|||||||||||||||||
80 | 1250 | 1250 | 200 | 49 | 29 | 42 | 42 | 70 | 105 | 70 |