


Incursore pesante - Guerrieri dipinti
Forti navi da guerra, costruite per resistere alle situazioni peggiori in mare.Decorati in maniera disumana, e disumanamente spietati, questi uomini sono infatti molto pericolosi.
Molte delle tribù del nord Europa non avevano potenze navali, ma avevano degli abili navigatori. Le tecniche di costruzione delle navi erano ben conosciute e, sebbene molte fossero piccole imbarcazioni rivestite di cuoio da utilizzare nei mari interni e sotto costa, venivano costruite anche navi più grandi per navigare in mare aperto. I carpentieri navali usavano grosse tavole per gli scafi, le legavano insieme e poi le fissavano a un telaio di legno per creare un’imbarcazione solida che potesse affrontare le acque dell’Atlantico. Giulio Cesare fu sorpreso della qualità delle navi nemiche, quando la sua flotta si scontrò con i Veneti della Bretagna. Le imbarcazioni celtiche avevano il fondo piatto, che permetteva di destreggiarsi tra le acque basse, ma erano anche costruite con pesante legno di quercia per poter affrontare il mare in burrasca. Queste caratteristiche le rendevano un difficile avversario per le galee romane e permettevano di minimizzare un attacco di speronamento. Cesare dice che le navi nemiche erano costruite con “tavole larghe 30 cm, fissate l’una all’altra con punte di ferro dello spessore di un dito pollice; le ancore erano legate a catene di ferro, invece che cavi”. Quando i Romani furono costretti ad abbordare, dovettero affrontare spaventosi guerrieri abituati al combattimento ravvicinato sul mare.
(Guerrieri dipinti)
I guerrieri dipinti della Britannia, facilmente riconoscibili grazie ai disegni blu sulla pelle, divennero famosi grazie al “De bello gallico” di Giulio Cesare. La loro ferocia e il loro coraggio sono evidenti dalle sue cronache. Combattendo senza armatura, talvolta completamente nudi secondo lo stile dei Gesati gallici o, successivamente, dei Pitti al nord, si affidavano solo alle proprie capacità con la spada lunga celtica, studiata per squarciare e mutilare piuttosto che pugnalare, e gli scudi alti, che erano impiegati come arma a pieno titolo. I disegni dei tatuaggi erano per lo più erano svolazzi, linee e cerchi, che riflettevano animali astratti e forme della natura. Spaventosi alla vista, questi disegni avevano probabilmente un significato religioso, che univa i guerrieri ai propri dèi, alla propria terra e alla propria tribù. Non sappiamo se la fonte del pigmento blu a cui si riferiva Cesare con il termine “vitrum” fosse la tintura di guado o un miscuglio di rame e ferro. Tuttavia, il guado sembra essere il materiale più probabile, soprattutto considerate le sue proprietà antisettiche.
![]() |
Unit Name Incursore pesante - Guerrieri dipinti |
Main Unit Key 3c_Cal_Heavy_Assault_Raider |
Land Unit Key 3c_Cel_Painted_Warriors |
Naval Unit Key 3c_barbarian_heavy_raider |
Soldiers 120 |
Category Nave media |
Class Nave da combattimento ravvicinato |
Battaglia personalizzata Costo 850 |
Costo reclutam. 850 |
Costi mantenim. 170 |
Stato della nave 1290 |
└ Ship barbarian_heavy_raider |
Velocità nave 3 |
Attacco CC 37 |
Danno arma 25 |
├ Melee Weapon rome_celtic_longsword_bonus_infantry |
├ Danni corpo a corpo standard 20 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 5 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 0 |
├ Bonus vs elefanti 0 |
└ Bonus vs fanteria 15 |
Bonus di carica 37 |
Difesa CC 56 |
├ Base Defence 21 |
├ Shield celtic_shock |
└ Difesa scudo 35 |
Armatura 10 |
├ Armatura none |
├ Armour Defence 0 |
└ Corazza scudo 10 |
Salute 55 |
├ Man Entity rome_infantry_light_fast_barb |
├ Man Health 45 |
└ Bonus Hit Points 10 |
Morale di base 50 |
Abilità
Incursore pesante- 20 remate
Aumenta la velocità della nave con 20 remate.
Velocità della nave
Attributi
- Nascondersi (foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste finché il nemico non è troppo vicino. - Resistenza al freddo
Questa unità si stanca meno velocemente sulla neve. - Terrore (tutti)
Questa unità terrorizza tutte le unità nemiche.
Forze e debolezze
Incursore pesante- Ottima resistenza dello scafo
- Equipaggio medio
- Velocità media
- Speronamento medio
- Ottime capacità di abbordaggio
- Attacco molto buono
- Difesa media
- Danno medio ma penetrazione dell’armatura bassa
- Morale buono
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Impero diviso |