


Quinquereme da tiro - Arcieri cretesi ausiliari
Dai ponti di queste navi, gli arcieri possono abbattere molti nemici e spargere molto sangue.Dai un arco in mano a un cretese leale e lui andrà alla conquista in nome dell’Impero.
La quinquereme, in latino, o la pentere greca, era una nave che fu usata per la prima volta dai Siracusani contro i Cartaginesi, all’incirca nel 398 a.C. Come le altre poliremi, termine che vuol dire “molti remi”, è probabile che non avessero cinque file di remi ma che la parola “remo” venisse usata come sinonimo di “rematore”. In questo caso, i rematori erano sistemati con uno schema 2-2-1, dal basso verso l’alto. È importante mantenere più peso possibile sul basso della nave, per tenerla stabile; un baricentro troppo alto poteva farla rovesciare, se colpita a un fianco. La quinquereme, inoltre, era una nave formidabile in termini di aspetto e valore di combattimento. Grazie al vasto contingente di combattimento a bordo e l’abbondante spazio sui ponti, questa pesante imbarcazione poteva affrontare quasi ogni tipo di nemico e minaccia.
(Arcieri cretesi ausiliari)
Nonostante la tecnica militare dell'uso dell’arco non fosse ben insegnata nel mondo greco, da Creta uscirono eccellenti arcieri, in grado di vendere il proprio servizio al compratore che offriva di più, in veste di mercenari. Gli arcieri cretesi scoccavano frecce dalle punte di bronzo da pesanti archi di legno, e avevano anche gli scudi con sé, denotando un certo ruolo anche nel corpo a corpo, caratteristica molto allettante per i generali, inclini a reclutare mercenari per le loro campagne. Mentre i Romani non avevano mai utilizzato gli arcieri nelle loro forze, dopo la conquista della Grecia iniziarono a inserire i soldati cretesi in veste di truppe ausiliarie dell’esercito. Combatterono nella campagna in Gallia di Cesare, contro Vercingetorige, dove quest’ultimo fu costretto addirittura a chiamare i migliori arcieri che le tribù potessero consegnargli, per difendersi da quelli cretesi.
![]() |
Unit Name Quinquereme da tiro - Arcieri cretesi ausiliari |
Main Unit Key 3c_Aux_Missile_Quinquereme |
Land Unit Key 3c_Aux_Cretan_Archers |
Naval Unit Key 3c_roman_five |
Soldiers 140 |
Category Nave media |
Class Nave da tiro |
Battaglia personalizzata Costo 1050 |
Costo reclutam. 1050 |
Costi mantenim. 210 |
Danno proiettili 40 |
├ Missile Weapon rome_composite_bow_elite |
├ Projectile arrow_composite |
├ Missile Damage 36 |
├ Missile Ap Damage 4 |
└ Base Reload Time 12 |
Precisione 5 |
Portata 150 |
Reload 28 |
Colpi al minuto 7 |
Munizioni 15 |
Stato della nave 1020 |
└ Ship roman_five |
Velocità nave 5 |
Attacco CC 12 |
Danno arma 24 |
├ Melee Weapon rome_shortsword |
├ Danni corpo a corpo standard 20 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 4 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 0 |
├ Bonus vs elefanti 0 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 6 |
Difesa CC 14 |
├ Base Defence 14 |
├ Shield none |
└ Difesa scudo 0 |
Armatura 30 |
├ Armatura leather |
├ Armour Defence 30 |
└ Corazza scudo 0 |
Salute 55 |
├ Man Entity rome_infantry_very_light |
├ Man Health 40 |
└ Bonus Hit Points 15 |
Morale di base 55 |
Abilità
Quinquereme da tiro- 20 remate
Aumenta la velocità della nave con 20 remate.
Velocità della nave
Attributi
- Resistenza alla fatica
La fatica incide meno su questa unità. - Nascondersi (boscaglia e foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste e nella boscaglia finché il nemico non è troppo vicino.
Forze e debolezze
Quinquereme da tiro- Buona resistenza dello scafo
- Equipaggio medio
- Velocità media
- Speronamento medio
- Scarse capacità di abbordaggio
- Discrete abilità nel combattimento a distanza
- Gittata lunga
- Cadenza di tiro rapida
- Danno buono ma penetrazione dell’armatura bassa
- Molto debole nel corpo a corpo
- Morale scarso
Recuitment Requirement | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Unit Resouces | 3c_local_Auxilia_Achia_and_Macedonia | |||||||||||||
Impero diviso Regions
|
||||||||||||||
Richiede Edifici | ||||||||||||||
![]() |
![]()
Portus classis
(3c_rome_port_military_4) Level 3 |
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Impero diviso |


























































































































































































