


Schermagliatori a cavallo italici
Cavalieri nobili da alcuni dei migliori pascoli della penisola.Dall’VIII sec. a.C., quando i primi coloni greci stabilirono stazioni commeciali lungo la costa occidentale della penisola italica, in prossimità della moderna Napoli, la regione Campania fu parte della Magna Grecia. Rimase, quindi, un baluardo della cultura ellenistica, fin quando i Sanniti, un popolo aggressivo, iniziarono a migrare nella regione, provenienti dalle proprie aree montane, sostituendo la cultura e la lingua greca, fino a quel momento prevalenti.
In una terra famosa per gli ampi panorami, ideale per l’allevamento di cavalli forti, l’emergente nobiltà campana sviluppò la sua rinomata cavalleria. Armati di giavellotti pesanti, adatti alle schermaglie, e di spade, fondamentali per il corpo a corpo, questi cavalieri, veloci, agili e versatili nella tattica, erano in grado di fare molti danni ad avversari corazzati in maniera più pesante e, per questo, meno mobili.
In seguito alle guerre sannitiche con Roma, intorno all’inizio del III sec. a.C., i Campani fornirono le basi per la cavalleria dei socii, impegnata al fianco delle legioni romane. Bene addestrati, come comandava la tradizione equestre del proprio popolo, questi cavalieri erano cavalieri stimati e guerrieri molto rispettati.
![]() |
Unit Name Schermagliatori a cavallo italici |
Main Unit Key inv_sam_italian_horse_skirmishers |
Land Unit Key inv_sam_italian_horse_skirmishers |
Naval Unit Key pel_transport |
Soldiers 80 |
Category Cavalleria |
Class Cavalleria da tiro |
Battaglia personalizzata Costo 650 |
Costo reclutam. 650 |
Costi mantenim. 130 |
Danno proiettili 32 |
├ Missile Weapon rome_javelin |
├ Projectile javelin_normal |
├ Missile Damage 20 |
├ Missile Ap Damage 12 |
└ Base Reload Time 10 |
Precisione 5 |
Portata 80 |
Reload 13 |
Colpi al minuto 7 |
Munizioni 7 |
Attacco CC 5 |
Danno arma 38 |
├ Melee Weapon rome_generic_sword_cav |
├ Danni corpo a corpo standard 34 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 4 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 0 |
├ Bonus vs elefanti 0 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 10 |
Difesa CC 45 |
├ Base Defence 5 |
├ Shield caetra_cavalry |
└ Difesa scudo 40 |
Armatura 30 |
├ Armatura chest |
├ Armour Defence 25 |
└ Corazza scudo 5 |
Salute 70 |
├ Man Entity rome_infantry_light |
├ Man Health 40 |
├ Bonus Hit Points 5 |
├ Mount rome_hellenic_horse_sword_shield_m |
├ Mount Entity rome_horse_medium |
└ Mount Health 25 |
Morale di base 30 |
Abilità
No Ability
Attributi
- Nascondersi (boscaglia e foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste e nella boscaglia finché il nemico non è troppo vicino. - Fuoco in movimento
Questa unità può sparare quando è a cavallo e muoversi allo stesso tempo.
Forze e debolezze
Nave da trasporto- Pessima resistenza dello scafo
- Molto lenta
- Speronamento leggero
- Gittata corta
- Cadenza di tiro rapida
- Movimento veloce
- Danno e penetrazione dell’armatura molto buoni
- Scudo grande
- Molto debole nel corpo a corpo
- Morale scarso
Richiede Edifici | |
---|---|
![]() |
![]()
Scuderie
(inv_ita_agriculture_horse_3) Level 2 ![]()
Ranch dei cavalli
(inv_ita_agriculture_horse_4) Level 3 |
Guarnigione Edifici | |
---|---|
![]() |
![]()
Stalle dei cavalli
(inv_ita_agriculture_horse_2) Level 1 |
![]() |
![]()
Villaggio (addestratori di cavalli)
(inv_rom_horse_1) Level 0 |
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Ascesa della Repubblica |