


Diere con calderone - Opliti libici
I calderoni, lanciati sul ponte nemico, sono una terribile minaccia per le navi di legno.C’è onore e tradizione nel difendere la propria casa.
Il rostro all’altezza della linea di galleggiamento fu montato su una nave per la prima volta intorno all’850 a.C. Segnò la trasformazione delle navi da guerra e delle tattiche navali. La nave non era più una piattaforma sull’acqua per le battaglie di fanteria, ma l’arma stessa. Le galee cambiarono man mano che la nuova realtà veniva assimilata. Lo speronamento a velocità sostenuta perforava e poi affondava il nemico, per cui erano necessarie navi più sottili, più veloci e più resistenti. La maggiore velocità naturalmente richiedeva più remi e una nave veloce con un’unica fila di remi risultava insensatamente lunga e scomoda. La soluzione, allora, fu quella di aggiungere un secondo ordine di remi sopra il primo, ma leggermente sfalsato per avere lo spazio per le panche di rematori. Questa bireme, dalla parola latina che significa “due remi”, o diere, l’equivalente greco, non era più lunga delle precedenti, ma aveva il doppio dei rematori. Era veloce e manovrabile e poteva trasportare un contingente militare. Alcune nazioni dotavano l’equipaggio delle biremi di calderoni: questi recipienti d’argilla pieni di olio e pece venivano scagliati contro le navi nemiche con l’obiettivo di incendiarle.
(Opliti libici)
Arruolate tra i discendenti degli insediamenti fenici e dai popoli nativi del Sahara, i Libu, i Garamanti e i Berberi, queste truppe rappresentavano il più numeroso contingente cartaginese non mercenario dell’esercito. Avendo colonizzato la costa africana fin dal I millennio a.C., i Fenici fondarono Cartagine e altre città conosciute più tardi come Leptis Magna e Sabrata. Importanti centri di scambio, rappresentavano, insieme a Tingis, fondata dai Cartaginesi, e la colonia greca di Cirene, la porta d’ingresso verso l’Africa e il Mediterraneo occidentale. Prima del V secolo a.C., tuttavia, le tre città libiche erano passate sotto il controllo e la protezione di Cartagine, con la sua egemonia mercantile in espansione. Fondendo usanze orientali e sahariane, e influenzati dal contatto con molte popolazioni del Mediterraneo grazie alla propria rete mercantile, i Libifenici avevano diversi stili relativi all’abbigliamento e alle armi.
![]() |
Unit Name Diere con calderone - Opliti libici |
Main Unit Key Car_Hoplites_Two_Fire_Pots |
Land Unit Key Car_Libyan_Hoplites |
Naval Unit Key greek_fire_pot_two |
Soldiers 60 |
Category Nave leggera |
Class Nave da combattimento ravvicinato |
Battaglia personalizzata Costo 480 |
Costo reclutam. 480 |
Costi mantenim. 96 |
Stato della nave 501 |
└ Ship greek_two |
Velocità nave 6 |
Attacco CC 24 |
Danno arma 20 |
├ Melee Weapon rome_spear_anti_cav |
├ Danni corpo a corpo standard 15 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 5 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 30 |
├ Bonus vs elefanti 30 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 20 |
Difesa CC 39 |
├ Base Defence 24 |
├ Shield hoplite |
└ Difesa scudo 15 |
Armatura 55 |
├ Armatura cloth |
├ Armour Defence 10 |
└ Corazza scudo 45 |
Salute 45 |
├ Man Entity rome_infantry_medium_fast |
├ Man Health 40 |
└ Bonus Hit Points 5 |
Morale di base 45 |
Abilità
Diere con calderone- 10 remate
Aumenta la velocità della nave con 10 remate.
Velocità della nave
- Muro di opliti
L’unità si muove in formazione serrata a muro.
Prepararsi, difesa corpo a corpo, resistenza dello scudo
Accelerazione, velocità
Attributi
- Disciplinati
Questa unità non subisce una penalità morale alla morte del generale. Può anche radunarsi dopo essere scappata. - Attacco in formazione
L’unità cerca di mantenere la formazione durante la mischia. - Nascondersi (foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste finché il nemico non è troppo vicino. - Resistenza al caldo
Questa unità si stanca meno velocemente nel deserto.
Forze e debolezze
Diere con calderone- Pessima resistenza dello scafo
- Equipaggio molto leggero
- Veloce
- Speronamento iniziale molto potente
- Buone capacità di abbordaggio
- Unità difensiva media
- Danno basso ma penetrazione dell’armatura media
- Attacco debole
- Morale scarso
Potenzia | |
---|---|
Required Technology ![]() ![]() | |
Richiede Edifici | |
![]() |
![]()
Carpentiere navale
(greek_port_harbour_2) Level 1 ![]()
Banchina
(greek_port_harbour_3) Level 2 ![]()
Neosokoi
(greek_port_harbour_4) Level 3 |
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Grande campagna | |
Hannibal ad portas | |
Imperator Augustus |