

Hemiolia da incursione - Giavellottisti orientali
Queste navi agili e manovrabili sono utili mezzi da perlustrazione per qualsiasi ammiraglio.Questi schermagliatori ostacolano la linea nemica con i giavellotti, coprendo i loro compagni durante il combattimento.
La hemiolia, o “una fila e mezzo”, era una galea leggera, la prediletta dai pirati del mondo antico. Si sviluppò dalla bireme, una nave con due ponti di remi sui lati lunghi. Nella hemiolia il numero di remi sul ponte superiore era ridotto e ne aveva la metà nella sezione centrale della nave. Il numero ridotto di rematori non aveva un grande impatto sulla velocità complessiva, perché anche il peso dell’imbarcazione diminuiva. Poiché impiegava sia remi, sia vele, e l’equipaggio poteva cambiare rapidamente il sistema di propulsione, era una nave ideale per inseguire le grosse imbarcazioni mercantili che trasportavano ricchezze. Dall’hemiolia era preferibile utilizzare l’abbordaggio; lo speronamento, infatti, non era una tattica vantaggiosa, perché il bottino sarebbe finito in pasto ai pesci e non avrebbe arricchito i pirati! La velocità e la praticità dell’hemiolia la rendevano adatta alla perlustrazione, all’impiego come imbarcazione per le scorte e per avvicinare e depredare le navi nemiche danneggiate alla fine delle battaglie.
(Giavellottisti orientali)
Il giavellotto è una delle armi più antiche del mondo. Equipaggiati con il proprio giavellotto e poco altro, gli schermagliatori infastidivano la controparte e colpivano le falangi oplitiche per poi ritirarsi velocemente. Questa era la tattica più comune per le truppe armate di giavellotto e senza armatura: attaccavano il nemico dalla distanza e poi si ritiravano alle spalle delle truppe meglio corazzate, oppure continuavano ad attaccare cercando di tenersi fuori dalla portata del nemico. Questo tipo di strategia poteva essere altamente efficace: nel 391 a.C., nella Battaglia di Lecheo, delle truppe di Spartani, mancando del supporto degli schermagliatori o della cavalleria, subirono una durissima sconfitta da parte degli Ateniesi armati di giavellotto che respingevano lo scontro ravvicinato. Nel tempo, gli scudi diventarono più comuni, come quelli utilizzati dai peltasti traci e greci, e a loro volta queste figure furono sostituite dai tureofori ellenici. In ogni caso, i soldati armati di giavellotto e altri irregolari continuarono a giocare un ruolo importante in molti eserciti dell'antichità.
Unit Name Hemiolia da incursione - Giavellottisti orientali |
Main Unit Key Eas_Javelinmen_One_Halfer |
Land Unit Key Eas_Javelinmen |
Naval Unit Key persian_one_halfer |
Soldiers 80 |
Category Nave leggera |
Class Nave da tiro |
Battaglia personalizzata Costo 440 |
Costo reclutam. 440 |
Costi mantenim. 88 |
Danno proiettili 41 |
├ Missile Weapon rome_javelin_improved |
├ Projectile javelin_improved |
├ Missile Damage 29 |
├ Missile Ap Damage 12 |
└ Base Reload Time 10 |
Precisione 5 |
Portata 80 |
Reload 13 |
Colpi al minuto 7 |
Munizioni 7 |
Stato della nave 467 |
└ Ship persian_one_halfer |
Velocità nave 6 |
Attacco CC 8 |
Danno arma 24 |
├ Melee Weapon rome_shortsword |
├ Danni corpo a corpo standard 20 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 4 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 0 |
├ Bonus vs elefanti 0 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 3 |
Difesa CC 37 |
├ Base Defence 12 |
├ Shield pelta |
└ Difesa scudo 25 |
Armatura 15 |
├ Armatura cloth |
├ Armour Defence 10 |
└ Corazza scudo 5 |
Salute 45 |
├ Man Entity rome_infantry_very_light_fast |
├ Man Health 40 |
└ Bonus Hit Points 5 |
Morale di base 20 |
Abilità
Hemiolia da incursione- 10 remate
Aumenta la velocità della nave con 10 remate.
Velocità della nave
Attributi
- Resistenza alla fatica
La fatica incide meno su questa unità. - Nascondersi (boscaglia e foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste e nella boscaglia finché il nemico non è troppo vicino. - Resistenza al caldo
Questa unità si stanca meno velocemente nel deserto.
Forze e debolezze
Hemiolia da incursione- Pessima resistenza dello scafo
- Equipaggio leggero
- Altissima velocità
- Speronamento leggero
- Pessime capacità di abbordaggio
- Scarse abilità nel combattimento a distanza
- Gittata corta
- Cadenza di tiro rapida
- Danno e penetrazione dell’armatura molto buoni
- Molto debole nel corpo a corpo
- Morale molto scarso
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Grande campagna | |
Imperator Augustus |