

Incursore d’assalto - Lancieri
Navi utili, contenenti equipaggi abbastanza grandi in grado di abbordare le navi nemiche.Anche il più inutile dei Daci è in grado di brandire una lancia a difesa del proprio popolo.
Molte delle tribù del nord Europa non avevano potenze navali, ma avevano degli abili navigatori. Le tecniche di costruzione delle navi erano ben conosciute e, sebbene molte fossero piccole imbarcazioni rivestite di cuoio da utilizzare nei mari interni e sotto costa, venivano costruite anche navi più grandi per navigare in mare aperto. I carpentieri navali usavano grosse tavole per gli scafi, le legavano insieme e poi le fissavano a un telaio di legno per creare un’imbarcazione solida che potesse affrontare le acque dell’Atlantico. Giulio Cesare fu sorpreso della qualità delle navi nemiche, quando la sua flotta si scontrò con i Veneti della Bretagna. Le imbarcazioni celtiche avevano il fondo piatto, che permetteva di destreggiarsi tra le acque basse, ma erano anche costruite con pesante legno di quercia per poter affrontare il mare in burrasca. Queste caratteristiche le rendevano un difficile avversario per le galee romane e permettevano di minimizzare un attacco di speronamento. Cesare dice che le navi nemiche erano costruite con “tavole larghe 30 cm, fissate l’una all’altra con punte di ferro dello spessore di un dito pollice; le ancore erano legate a catene di ferro, invece che cavi”. Quando i Romani furono costretti ad abbordare, dovettero affrontare spaventosi guerrieri abituati al combattimento ravvicinato sul mare.
(Lancieri)
Le esatte origini dei Daci sono alquanto misteriose. I territori Daci si concentravano intorno ai Carpazi ma, a differenza dei vicini Traci, raramente combattevano nelle guerre degli altri.
I Daci combattevano quasi interamente a piedi e, di solito, si rivolgevano ai propri alleati, i Sarmati, quando avevano bisogno di forti unità di cavalleria. La maggioranza della fanteria dei Daci era composta da peltasti, equipaggiati con giavellotti, spade corte e scudi ovali, ma vi era anche un numero significativo di arcieri. Tuttavia, i Daci erano temuti soprattutto per via di un’arma chiamata falce, che utilizzavano con letale abilità per troncare arti. Si trattava di una spada con impugnatura doppia e lama ricurva, in grado di tagliare un uomo in due dalla testa allo sterno. Quest’arma era così efficace che anche i Romani dovettero rinforzare l’armatura dei legionari per porvi rimedio. La cresta tipica degli elmi legionari del periodo più tardo, aveva proprio la funzione di fermare il colpo della falce.
La vittoria di Roma nelle guerre daciche (101-106 d.C.), celebrata dalla colonna traiana, fu il capitolo finale del lungo sforzo fatto dai Romani per soggiogare le tribù daciche.
![]() |
Unit Name Incursore d’assalto - Lancieri |
Main Unit Key Dac_Spears_Raider |
Land Unit Key Dac_Spears |
Naval Unit Key barbarian_raider_melee |
Soldiers 80 |
Category Nave media |
Class Nave da combattimento ravvicinato |
Battaglia personalizzata Costo 340 |
Costo reclutam. 340 |
Costi mantenim. 68 |
Stato della nave |
└ Ship barbarian_raider |
Velocità nave |
Attacco CC 11 |
Danno arma 22 |
├ Melee Weapon rome_celtic_spear_anti_cav |
├ Danni corpo a corpo standard 15 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 7 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 25 |
├ Bonus vs elefanti 20 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 12 |
Difesa CC 54 |
├ Base Defence 24 |
├ Shield celtic |
└ Difesa scudo 30 |
Armatura 45 |
├ Armatura cloth |
├ Armour Defence 10 |
└ Corazza scudo 35 |
Salute 45 |
├ Man Entity rome_infantry_medium_fast |
├ Man Health 40 |
└ Bonus Hit Points 5 |
Morale di base 30 |
Abilità
Incursore d’assalto- 10 remate
Aumenta la velocità della nave con 10 remate.
Velocità della nave
Attributi
- Nascondersi (foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste finché il nemico non è troppo vicino.
Forze e debolezze
Incursore d’assalto- Resistenza dello scafo nella media
- Equipaggio leggero
- Altissima velocità
- Speronamento leggero
- Capacità di abbordaggio nella media
- Unità difensiva media
- Danno basso ma penetrazione dell’armatura media
- Attacco debole
- Morale scarso
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Grande campagna | |
Imperator Augustus |