

Pentere da tiro greca - Frombolieri celti
Dai ponti di queste navi, gli arcieri possono abbattere molti nemici e spargere molto sangue.Questi frombolieri, assetati di gloria in battaglia, sono schermagliatori molto efficaci.
La quinquereme, in latino, o la pentere greca, era una nave che fu usata per la prima volta dai Siracusani contro i Cartaginesi, all’incirca nel 398 a.C. Come le altre poliremi, termine che vuol dire “molti remi”, è probabile che non avessero cinque file di remi ma che la parola “remo” venisse usata come sinonimo di “rematore”. In questo caso, i rematori erano sistemati con uno schema 2-2-1, dal basso verso l’alto. È importante mantenere più peso possibile sul basso della nave, per tenerla stabile; un baricentro troppo alto poteva farla rovesciare, se colpita a un fianco. La quinquereme, inoltre, era una nave formidabile in termini di aspetto e valore di combattimento. Grazie al vasto contingente di combattimento a bordo e l’abbondante spazio sui ponti, questa pesante imbarcazione poteva affrontare quasi ogni tipo di nemico e minaccia.
(Frombolieri celti)
Per quanto riguardava i Celti, il miglior modo di uccidere un uomo era nel combattimento corpo a corpo. I Celti ritenevano che ci fosse grande valore nel coraggio individuale, mentre non ce n’era alcuno nell’uccidere dalla distanza. Tuttavia, anche i frombolieri, gli arcieri e i giavellottisti erano presenti nel loro esercito. Spesso era l’unico modo per alcuni Celti di andare in guerra: i guerrieri celti si pagavano il proprio equipaggiamento, per cui solo i ricchi potevano permettersi, o avevano il diritto ad avere, una buona armatura e delle armi. Il ruolo di schermagliatori era quindi riservato spesso ai poveri: gli uomini liberi che facevano da clienti per i membri delle classi nobili. Sebbene non potevano sperare di raggiungere la stessa posizione sociale dei propri padroni nobili, potevano comunque provare il proprio valore in battaglia.
![]() |
Unit Name Pentere da tiro greca - Frombolieri celti |
Main Unit Key Cel_Slingers_Five |
Land Unit Key Cel_Slingers |
Naval Unit Key barbarian_greek_five |
Soldiers 140 |
Category Nave media |
Class Nave da tiro |
Battaglia personalizzata Costo 860 |
Costo reclutam. 860 |
Costi mantenim. 172 |
Danno proiettili 20 |
├ Missile Weapon rome_sling |
├ Projectile sling_stone |
├ Missile Damage 16 |
├ Missile Ap Damage 4 |
└ Base Reload Time 10 |
Precisione 5 |
Portata 150 |
Reload 13 |
Colpi al minuto 7 |
Munizioni 25 |
Stato della nave 880 |
└ Ship barbarian_greek_five |
Velocità nave 3 |
Attacco CC 8 |
Danno arma 24 |
├ Melee Weapon rome_shortsword |
├ Danni corpo a corpo standard 20 |
├ Danni corpo a corpo (armi) 4 |
├ Armour Piercing No |
├ Bonus vs grandi 0 |
├ Bonus vs elefanti 0 |
└ Bonus vs fanteria 0 |
Bonus di carica 3 |
Difesa CC 37 |
├ Base Defence 12 |
├ Shield celtic_round |
└ Difesa scudo 25 |
Armatura 25 |
├ Armatura cloth |
├ Armour Defence 10 |
└ Corazza scudo 15 |
Salute 45 |
├ Man Entity rome_infantry_very_light |
├ Man Health 40 |
└ Bonus Hit Points 5 |
Morale di base 25 |
Abilità
Pentere da tiro greca- 20 remate
Aumenta la velocità della nave con 20 remate.
Velocità della nave
Attributi
- Resistenza alla fatica
La fatica incide meno su questa unità. - Nascondersi (boscaglia e foresta)
Questa unità può nascondersi nelle foreste e nella boscaglia finché il nemico non è troppo vicino.
Forze e debolezze
Pentere da tiro greca- Resistenza dello scafo nella media
- Equipaggio medio
- Velocità media
- Speronamento medio
- Scarse capacità di abbordaggio
- Buone abilità nel combattimento a distanza
- Gittata molto lunga
- Cadenza di tiro media
- Danno basso ma penetrazione dell’armatura media
- Molto debole nel corpo a corpo
- Morale molto scarso
Disponibilità della fazione | |
---|---|
Grande campagna | |
Gallia | |
Hannibal ad portas | |
Imperator Augustus |