

Monaci guerrieri con naginata
Questi monaci guerrieri utilizzano dei pericolosi naginata: lunghe armi ad asta efficaci sia contro la fanteria che la cavalleria.Un guerriero dalla fede salda può essere molto pericoloso: non ha paura della morte perché la sua causa è giusta e fa parte di un grande piano. La fede di questi monaci non è solo una questione spirituale, ma anche un'arma che gli consente un alto morale in battaglia. La loro arma è il naginata, un lungo bastone con una lama ad una delle sue estremità. La lunga impugnatura lo rende efficace contro la cavalleria e la fanteria, ma questa versatilità non è utile contro le truppe speciali.
Il naginata era, e ancora è, un'arma ad asta simile ai modelli medievali europei: un lungo manico di legno con una letale lama ricurva. La lama poteva variare di lunghezza ed era della stessa qualità usata per le spade. Queste armi caratteristiche erano strettamente associate ai monaci guerrieri e furono rese famose da Gochin no Tajima (Tajima il “tagliatore di frecce”) nella battaglia di Uji nel 1180. Gochin faceva parte di un gruppo di samurai e monaci guerrieri inseguiti dal clan Taira; opposero resistenza nei pressi di un ponte, facendo roteare i loro naginata con una tale abilità che le frecce nemiche rimbalzarono via
![]() |
Unit Name Monaci guerrieri con naginata |
Unit Key Inf_Heavy_Naginata_Warrior_Monks |
Soldiers 160 |
Category Fanteria da mischia |
Class Fanteria pesante |
Multiplayer Cost 900 |
└ Multiplayer Limit 0 |
Recruitment Cost 900 |
├ Recruitment Turns 2 |
└ Unit Limit 0 |
Upkeep Cost 200 |
Melee Attack 14 |
└ Melee Weapon spear |
Charge Bonus 12 |
Bonus vs Cavalry 10 |
Melee Defence 8 |
Armour 2 |
Morale 15 |
Abilities
-
Grido di battaglia
Il grido di battaglia demoralizza fortemente fino a quattro unità nemiche nelle vicinanze, rallentandole e influenzando la loro abilità difensiva per un breve periodo di tempo.
Strengths & Weaknesses
- Fanteria versatile, efficace contro la cavalleria e altri tipi di fanteria.
- L'armatura debole li rende vulnerabili alle frecce.
- Deboli contro i moschetti a miccia.
- Più deboli di altre unità specializzate contro la fanteria e la cavalleria.
|
|
|