

Kobaya Otomo con moschetti a miccia
Questa imbarcazione leggera trasporta solo un piccolo numero di guerrieri, armati con mortali archibugi a miccia.Un'imbarcazione armata con moschetti a miccia trasporta una piccola divisione di soldati armati di moschetto, di certo non in numero sufficiente a organizzare un abbordaggio, sebbene il fervore cristiano degli Otomo e la dimestichezza con questa arma consenta loro di sparare con maggiore precisione e ricaricare più rapidamente rispetto ad altre truppe della stessa classe. Inoltre, dal momento che il ponte superiore non è coperto, essi sono anche esposti al fuoco nemico. Tuttavia, proprio questa mancanza di uomini e protezioni rende l'imbarcazione molto leggera e veloce. Le truppe con moschetto possono mirare alla ciurma nemica oppure ai fianchi delle navi nemiche nel tentativo di affondarle. Se un grosso vascello nemico si avvicina troppo e un abbordaggio diventa imminente, questa nave può sfruttare la sua velocità per allontanarsi, mentre continua a tormentare il nemico con gli attacchi.
Venuto alla ribalta durante lo shogunato Kamakura, in seguito alla guerra Genpei, il clan Otomo rimase in prima linea, nella vita politica feudale giapponese, per i successivi quattro secoli. Insieme agli Shimazu, gli Otomo erano uno dei clan più grandi di Kyushu e i primi a entrare in contatto e a stabilire degli scambi commerciali con i portoghesi. Il loro daimyo, Otomo Sorin, vide dei benefici per la prosperità del clan e volle per esso la tecnologia relativa alle armi che il commercio con gli europei poteva apportare. In seguito all'arrivo del missionario gesuita Francesco Saverio, nel 1549, e al loro successivo incontro, Sorin si mostrò tollerante nei confronti della conversione gesuita dei sudditi giapponesi al cattolicesimo e si convertì lui stesso nel 1578. Durante il periodo Sengoku Jidai, gli Otomo combatterono contro i clan Shimazu e Mori. Mantennero il controllo sulle proprie terre fino al periodo Edo, svolgendo un ruolo minore durante la campagna Sekigahara di Tokugawa Ieyasu.
![]() |
Unit Name Kobaya Otomo con moschetti a miccia |
Unit Key Light_Ship_Matchlock_Kobaya_Otomo |
Soldiers 35 |
Category Nave leggera |
Class Nave leggera |
Multiplayer Cost 950 |
└ Multiplayer Limit 0 |
Recruitment Cost 150 |
├ Recruitment Turns 1 |
└ Unit Limit 0 |
Upkeep Cost 100 |
Marines 30 |
├ Marines Type matchlock_marine_otomo |
├ Missile Range 180 |
├ Missile Accuracy 40 |
└ Missile Ammunition 30 |
Seamen 5 |
├ Seamen Type spear_seaman |
├ Melee Attack 12 |
└ Melee Defence 2 |
Hull Strength 100 |
├ Ship Category Light_Ship_Matchlock_Otomo |
├ Manoeuvrability High |
└ Top Speed 12 |
Morale 12 |
Abilities
-
Velocità da battaglia
Aumenta la velocità di navigazione di una nave per un breve periodo di tempo.
Strengths & Weaknesses
- Movimento rapido.
- Moschetti a miccia letali contro l'equipaggio e in grado di danneggiare anche lo scafo.
- Vulnerabile se abbordata.
- Equipaggio molto esposto agli attacchi a distanza.
|
|
|